Esploratori del Polyverso, capitolo 0.III – La selva, la sfinge ed il drago

“Ben fatto,” commenta Ruby, recuperando la freccia incantata dalla carcassa della Manticora. Gli esploratori sono compiaciuti: hanno imparato ad apprezzare la silenziosa efficienza della cacciatrice, e un complimento da parte sua vale doppio.

La settimana di addestramento è stata intensa: la vita all’aria aperta non è adatta a tutti i componenti del loro gruppo, ma la foresta selvaggia che si estende per miglia e miglia a nord e a ovest del castello è rigogliosa e colma di vita, e hanno costruito diversi ripari a ridosso del lago, la residenza di Bluebell. Il contrasto tra le House Lady di Scudoscuro e di Lunacciaio è quantomai evidente, eppure la loro vita domestica è deliziosa, e il loro rifugio sembra essere un dono stesso della natura. Leggi tutto “Esploratori del Polyverso, capitolo 0.III – La selva, la sfinge ed il drago”

Esploratori del Polyverso, capitolo 0.II – Fautori di un miracolo

La Bibliotecarcana di Titania è un compendio di storia, cultura e magia che ha pochi eguali nel Polyverso; è il luogo più sicuro della struttura, situato nel cuore stesso del castello e protetto da un labirinto di stanze e di incantesimi, ma nonostante la difficoltà nell’accedervi a chiunque voglia assaltare la fortezza, chi vi è invitato è invece il benvenuto. Leggi tutto “Esploratori del Polyverso, capitolo 0.II – Fautori di un miracolo”

Prompt di scorta, week #7 (27/04 – 03/05)

Utenza e lurkanza, eccoci per la settima settimana con i nostri Prompt di Scorta, gli ultimi prima della fase due, a quanto pare! Tra un vilipendio e l’altro siamo durati quanto un COWT, non ci si crede. Vi ricordiamo che i prompt delle scorse settimane restano validi fino al termine dell’iniziativa, e potete visitare le relative pagine in qualunque momento!

Leggi tutto “Prompt di scorta, week #7 (27/04 – 03/05)”

Esploratori del Polyverso, capitolo 0.I – Benvenuti all’Accademia

Per i più dotati, o i più fortunati, viaggiare tra i mondi significa fare un salto nel vuoto in cui i tuoi sensi si paralizzano, il tuo respiro si blocca e ogni concezione di tempo e spazio scompare in un tunnel di nulla, in un istante brevissimo che sembra non finire mai e che ti lascia chiedere se anche questa volta riuscirai a sopravvivere. 

Gli altri sono costretti a trovare un modo per compiere il viaggio, e sono costretti a vedere il paesaggio che cambia lentamente davanti ai loro occhi. Man mano che si avvicinano a Titania, scorgono prima la Volta di Cristallo che luccica nel cielo, opera degli Angeli; poi i torrioni eretti dai primi Maghi, i bianchi marmi levigati dal lavoro e del sudore dell’ordine dei Cavalieri, e infine la forma possente del castello dell’Accademia, eretta dai Vampiri, che troneggia sulla Capitale brulicante di vita e di commerci. 

È passato quasi un secolo dalla lotta cruenta che ha piagato questa Landa, ma dal sangue versato per volere della Veggente Manila è nata una istituzione, un luminoso faro di conoscenza per tutto il Polyverso. Ci sono stati tempi bui anche di recente, quando il Silenzio ha assediato Titania, ma le forze dell’Accademia hanno retto; e qualche anno dopo il Principe Veggente ha risanato le ferite del tempo e dello spazio, riportando definitivamente la pace.

Sembra un momento poco propizio per la ricerca di nuovi eroi… ma non è detto che in tempo di pace non si possano vivere nuove avventure, no? 

Sono aperte le registrazioni per il Capitolo 0 di Explorers – Esploratori del Polyverso!

Il Capitolo 0 avrà la durata di tre settimane (contrassegnate come 0.I, 0.II e 0.III), di cui due giocate “in solitaria” (ognuno gareggia per sé) e una giocata in coppia (si formeranno squadre da due persone). Nel caso in cui non riusciste spontaneamente a trovare un compagno o una compagna, ve lo forniremo d’ufficio, oppure vi assegneremo a una coppia già formata nel caso in cui non ci fossero compagni liberi.

Ciascuna settimana sarà completata al raggiungimento di due compiti: la partecipazione a una breve sessione (prevediamo circa 20-30 minuti/settimana per questo capitolo) su Slack, e la creazione di un fanwork (e uno solo per partecipante) secondo le specifiche settimanali. La sessione di Slack è obbligatoria per il passaggio alla settimana successiva.

Salvo che non sia specificato diversamente all’interno di ciascuna settimana, è ammesso qualunque fandom, lingua, rating, avvertimento, genere e crossposting per il vostro fanwork. Sono ammessi i capitoli delle longfic solo se tutte le settimane di un “capitolo di Explorers” sono fillate con capitoli della stessa longfic (anche non iniziata e/o non finita all’interno del gioco: posso segnalare i capitoli 13, 15 e 17 della mia longfic per le tre settimane del Capitolo 0).

Nei commenti di ciascun capitolo potrete prenotarvi per un orario in cui partecipare per la sessione su Slack tra quelli a disposizione. Con il procedere delle avventure, sarà bene partecipare a Slack prima di iniziare a scrivere, perché il risultato della vostra sessione di gioco potrebbe rendere la vostra missione più facile, più difficile o semplicemente diversa dalla richiesta qui riportata!

 

CAPITOLO 0.I – AVVENTURIERI CERCASI

Vi richiediamo di disegnare una fanart, oppure di scrivere una storia da almeno 1000 parole, con uno e un solo prompt a scelta tra quelli a disposizione, entro le 12:00 del 2 maggio 2020.

PROMPT
Fuoco – Ghiaccio – Vento – Terra – Tuono – Acqua – Buio – Luce – Spirito – Gravità

Il fanwork va pubblicato attraverso il form di LDF scegliendo l’apposita voce per l’iniziativa, ma solo successivamente alla partecipazione al roleplay su Slack (perché potrebbero esserci alterazioni personalizzate…).

Il prompt scelto costituirà anche una ulteriore specializzazione del vostro personaggio (e pertanto potrebbe riproporsi in futuro, come prompt o come limitazione o sotto forma di qualsiasi altro effetto all’interno del gioco). La scelta, salvo miracoli che dovrete guadagnarvi, non sarà reversibile.

SLOT ORARI SU SLACK

Per questa settimana, sarà possibile prenotarsi tramite commento alle seguenti sessioni:

  • alle 19.00 e alle 19.45 di domenica 26 aprile;
  • alle 21.15 di lunedì 27 e martedì 28 aprile;
  • alle 22.00 di mercoledì 29 aprile.

La prenotazione va effettuata almeno due ore prima rispetto a ciascun orario.

Non sono previsti limiti al numero di partecipanti per ciascuno slot; essendo questa una settimana “interlocutoria”, ognuno giocherà per se stesso.

TUTORIAL – GLI ATTRIBUTI

Nel gioco esistono cinque attributi: Forza, Vitalità, Magia, Destrezza e Aura. Le descrizioni dei loro effetti sono disponibili in ogni momento nella relativa scheda. Acquisendo esperienza, è possibile aumentare di 2 punti per livello i propri attributi.

Ciascun attributo determina, attraverso un calcolo effettuato dal gioco, i Bonus Attributo (riportati a fianco di ciascun attributo): questi bonus influenzano le prove per cui dovrete lanciare i dadi, aggiungendo quel valore al risultato del dado. Alcune classi possono aggiungere i bonus di uno o più attributi a tutti i propri attacchi.

Gli attributi determinano anche tutte le statistiche del personaggio:

  • la Salute (da Vitalità e in misura minore da Forza), che determina quanti colpi potete prendere prima del KO;
  • il Mana (da Magia e in misura minore da Aura), che determina quanti usi avete per le abilità più potenti;
  • la Velocità (da Destrezza, e in misura minore da Magia e Aura), che determina se avete la possibilità di attaccare per primi o se potete attaccare più volte in un turno;
  • Attacco Fisico o ATT FIS (da Forza e in misura minore da Destrezza), che determina un ulteriore bonus per ciascun attacco fisico;
  • Difesa Fisica o DIF FIS (da Vitalità e in misura minore da Destrezza), che determina quanti danni in meno ricevete da ogni attacco fisico;
  • Attacco Magico o ATT MAG (da Magia e in misura minore da Destrezza), che determina un ulteriore bonus per ciascun attacco magico;
  • Difesa Fisica o DIF MAG (da Magia e in misura minore da Vitalità), che determina quanti danni in meno ricevete da ogni attacco magico;
  • Critico (da Aura e dalle caratteristiche di Sottoclasse), che determina se determinati risultati del dado infiggono danni aumentati.
TUTORIAL – GLI ELEMENTI

Nel gioco esistono dieci Elementi a due a due opposti: Fuoco & Ghiaccio, Vento & Terra, Tuono & Acqua, Buio & Luce, Spirito & Gravità.

Un Esploratore affine a un elemento avrà con ogni probabilità almeno un’abilità a quell’elemento e/o al suo opposto: un Esploratore affine a un elemento subirà meno danni da abilità di quell’elemento, ma infliggerà meno danni su nemici affini al suo stesso elemento. D’altro canto, infliggerà danni maggiori su nemici affini all’elemento opposto, ma subirà maggiori danni da abilità di quell’elemento.

Esistono anche due Scuole Elementali: Esploratori affini a Fuoco, Vento, Tuono, Buio o Spirito hanno maggiori possibilità di complementare il proprio armamentario di abilità con abilità all’interno di questo gruppo; lo stesso vale per Esploratori affini al gruppo Ghiaccio, Terra, Acqua, Luce e Gravità.

Non tutte le abilità sono affini a un Elemento.

#VILIFEST presenta il contest: Il Ballo degli Universi

Utenza e lurkanza diffamante e vilipendiante, benvenuta al contest sponsorizzato dall’amministrazione di LDF all’interno della challenge #VILIFEST!

Non sapete cos’è #VILIFEST? Molto male. Andate subito a leggerne qui.

Perfetto, ora che sapete da quali abissi di follia nasce tutto questo, andiamo a spiegarvi cos’è “Il Ballo degli Universi” (#ballodegliuniversi) e come funziona.

“Il Ballo degli Universi” è un contest diviso in due macro-sezioni. Potete infatti partecipare sia con fanfiction che con fanart (sempre rigorosamente RPF).

Ogni fanwork che posterete deve essere ispirato ad un prompt a scelta fra i seguenti proposti.

Potete partecipare con tante entry quante volete e riutilizzare lo stesso prompt più di una volta, nello spirito del cazzeggio più assoluto che da sempre ci contraddistingue. L’importante è che utilizziate i prompt per il fic ball solo per le fanfiction, e quelli per l’art ball solo per le fanart (duh).

Dopodiché, postate il vostro fanwork nei commenti in risposta a questo post, come siete già bene abituati a fare, inserendo nella prima riga una breve stringa in cui scrivete fandom, coppia, rating (SAFE o NSFW) e eventuali warning che ritenete opportuno segnalare.

Al termine del contest, che si chiuderà in contemporanea con il #VILIFEST il 16 maggio, l’amministrazione di LDF sceglierà a suo insindacabile giudizio:

  • un fanwork vincitore per la categoria Best SAFE Fic fra tutte le fic SAFE postate per Il Ballo degli Universi
  • un fanwork vincitore per la categoria Best NSFW Fic fra tutte le fic NSFW postate per Il Ballo degli Universi
  • un fanwork vincitore per la categoria Best SAFE Art fra tutte le art SAFE postate per Il Ballo degli Universi
  • un fanwork vincitore per la categoria Best NSFW Art fra tutte le art NSFW postate per Il Ballo degli Universi
  • un fanwork vincitore per la categoria Best Fic fra tutte le fic postate per il #VILIFEST
  • un fanwork vincitore per la categoria Best Art fra tutte le art postate per il #VILIFEST

Ad ognuno dei creatori di questi fanwork vincitori verrà donato un videgioco di proprio gusto scelto da una lista che vi verrà mostrata e scaricabile dalla piattaforma Steam! QUINDI INSOMMA, PRODURRE, PRODURRE, PRODURRE.

 

#VILIFEST – Festivàl per fanwork vilipendianti su persone reali non di nostra proprietà (cit.)

Utenza e lurkanza, l’amministrazione di LDF vi dà il benvenuto

nel mondo dello

SQUALLORE

nel sistema solare del

VILIPENDIO

nella galassia della

MESCHINA IPOCRISIA

nell’universo della

D I F F A M A Z I O N E

Un’introduzione di raro valore artistico per dare a tutti voi un caloroso abbraccio all’interno dello straordinario #VILIFEST, il Festivàl per fanwork vilipendianti su persone non di nostra proprietà.


(banner by MultiE96)

Non si deve fare altro che guardarsi un po’ alle spalle e ripercorrere con la memoria a breve termine di un pesce rosso i trascorsi passati di questa comunità virtuale per realizzare che l’interezza della nostra esistenza si basa in realtà sullo spite. Una gran quantità delle nostre challenge, siano esse permanenti o a termine, nasce infatti dal desiderio di porsi in contrapposizione rispetto ad altre challenge organizzate da altri prima di noi. La mera esistenza di questa piattaforma nasce in realtà proprio dalla necessità che abbiamo sentito fortissima ormai più di una decade fa di trovare un posto per noi e quelli meglio come noi che fosse diverso da tutti gli altri posti, che con le loro limitazioni e le loro regole, insomma, come dire, ci stavano stretti.

È questo naturalmente anche il caso del #VILIFEST, che si oppone con la possanza di un Jason Momoa sotto steroidi a quest’ondata di bigottismo di ritorno che intasa i nostri Twitter feed e le nostre caselle CuriousCat (e in certi casi anche le nostre caselle mail) di messaggi di bimb*minkia più o meno sgamabili che cercano in tutti i modi di farci comprendere che produrre fanwork RPF equivale a diffamare e, e qui cito, vilipendiare le persone coinvolte.

Cioè, non ci sono riusciti anni di discriminazione a cavallo fra il 2006 e il 2008, vogliono riuscirci ora loro bulleggiandoci in anonimo su CuriousCat.

A questo trend distruttivo noi diciamo NO, e rispondiamo con le immortali parole di Achille Lauro, pietra dello scandalo: NON MI SFIORA NEMMENO, OH, SI’, SI’, ME NE FREGO.

Si sa, la distruttività si contrasta in un solo modo: con la costruttività. È dunque nostra intenzione farci madrine e madrini di un movimento rivoluzionario atto a ridare lustro alla nobile arte dei FANWORK RPF, ed è in questa cornice storico-sociologico-culturale che il #VILIFEST nasce.

COME, DUNQUE, PARTECIPARE?

Poche semplici regole.

  1. Producete un fanwork RPF (vanno bene sia fic che art!), OPPURE lasciate un prompt RPF ed attendete che qualcuno lo filli (o fillatelo da voi stessi e per voi stessi in un rituale onanistico fandomico).
  2. Postate i vostri fanwork in risposta a questo post, seguendo il solito meccanismo di nottebianchiana e bwwiana memoria, inserendo nella prima riga una breve stringa in cui scrivete fandom, coppia, rating (SAFE o NSFW) e eventuali warning che ritenete opportuno segnalare.
  3. Postate poi anche dove più vi aggrada ma meglio se su AO3 e all’interno della collection #vilifest (ricordate che per ogni RPF postata su AO3 una trollina dà in escandescenze, quindi il postaggio su AO3 è caldamente consigliato e incoraggiato).
  4. Segnalate il vostro fanwork nel form di LDF, scegliendo la challenge #VILIFEST.

Basta, È DAVVERO COSI’ SEMPLICE \O\

SÌ MA IO COSA CI GUADAGNO???, vi starete sicuramente chiedendo.

Beh, prima di tutto sicuramente LA GLORIA, come sempre.

Ma in questo caso specifico l’amministrazione di LDF vuole offrirvi ulteriori straordinari premi per incoraggiare la vostra produzione, e pertanto indiciamo, all’interno di questa iniziativa, anche uno straordinario CONTEST.

Ebbene sì: in quest’occasione di gioia e comunione spirituale l’amministrazione mette in palio ben sei premi per i sei fanwork più meritori in sei categorie che abbiamo illustrato in un post a parte.

Il #VILIFEST parte oggi e si protrarrà senza interruzioni né proroghe fino al 16 maggio, Q U I N D I afferrate la vostra copertina preferita e i vostri generi di conforto, ma soprattutto scoperchiate le vostre lerce riserve di VILIPENDIANTE DIFFAMAZIONE e DI CORSA A SCRIVERE \O\

 

DISCLAIMER (oddio, fa così 2009) a beneficio di trolline, inquisitori, cugini della postale & affini:

I commenti di questo post, come pure quelli del post del contest, sono visibili solo agli iscritti al sito. Ogni contenuto adatto a un pubblico adulto è pertanto fruibile solo dietro esplicita volontà dello stesso fruitore.

Nulla di quanto viene affermato, scritto, disegnato sul conto delle persone realmente esistenti rappresentate nei lavori amatoriali prodotti per il fest e per il contest corrisponde a verità: sono cose del tutto inventate, nessuno pensa siano realmente accadute, nessuno lo afferma, nessuno vuole convincere chicchessia della loro veridicità.

Se avete problemi con ciò, e siete a) una delle persone realmente esistenti rappresentate oppure b) un rappresentante delle autorità, scriveteci pure. Se avete problemi con ciò, e siete CHIUNQUE ALTRO, i vostri problemi non ci riguardano nella maniera più assoluta /O/

Lande Di Fandom © Fae, lisachan & MrBalkanophile, 2009 - 2025. Alcuni diritti sono riservati.

La natura non commerciale di questo sito e dei lavori trasformativi ivi presenti o mostrati, l'importanza della parte utilizzata delle opere originali all'interno dei lavori trasformativi in rapporto all'intera opera e gli effetti non concorrenziali dell'utilizzazione delle opere rispettano il principio di fair use dei paesi anglosassoni e la legislatura italiana sul diritto d'autore. Per richieste e reclami è disponibile il form di contatto del sito.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Quando utilizzate un form di contatto, si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.