LDF 2.0.2: Release di aggiornamento

NUOVE FUNZIONALITÀ
  • È possibile segnalare i fanwork partecipanti a tutte le iniziative passate e correnti del Circuito di Lande Di Fandom, e pubblicati nel corso del 2017. Le relative iniziative sono disponibili nell’apposita sezione del form.

Si fa presente che, nelle giornate del 6 e 7 novembre, è stato aggiornato il regolamento dell’iniziativa “Lande Di Fandom’s Greatest Scavenger Hunt” con due serie di chiarimenti, una relativa ai prompt, una alle collezioni e alle segnalazioni dei fanwork.

FUNZIONALITÀ NON ANCORA ATTIVE PER CUI È PREVISTA UNA DATA DI RILASCIO
  • Possibilità di ottenere e richiedere i Viaggiatimbri per il Passaporto delle Lande – C.U.U.L., ovvero i riconoscimenti per le challenge completate; release prevista 4 dicembre 2017.
  • Altre Challenge Permanenti e/o Tabelle provenienti dal circuito Lande Di Fandom e/o da community non più attive che hanno deciso di affidarci i loro prompt; varie release previste tra novembre 2017 e luglio 2018.
  • Altri social link e altre sezioni disponibili per il proprio profilo utente; varie release previste tra novembre 2017 e aprile 2018.
  • Completamento della Bibliotecarcana delle Lande – Wiki (contenuti attualmente presenti: 33% del totale); release prevista gennaio 2018.
FUNZIONALITÀ NON ANCORA ATTIVE PER CUI NON È PREVISTA UNA DATA DI RILASCIO
  • Possibilità di richiedere l’importazione delle liste di fanwork precedenti al 2017.
  • Rilascio dell’Isola Ognigemma con i prompt delle precedenti Notti Bianche.
  • Varie ed eventuali.

Lande Di Fandom’s Greatest Scavenger Hunt – Prompt Reveal!

Viaggiatori, benvenuti alla prima Scavenger Hunt di Lande Di Fandom! Questo brevissimo post è per annunciarvi che è finalmente disponibile la lista dei QUARANTA prompt che vi affidiamo (… meglio, vi affida il Def, perché gli altri due terzi di Triade non sono stati minimamente coinvolti nella creazione della lista PURTROPPO PER LORO MWAHAHA) per la partecipazione a questa iniziativa.

Visto che i Team sono numericamente uguali e che l’unico con un componente in più dovrebbe essere comunque alla pari vista la sua composizione, la lista è uguale per tutti i partecipanti. La troverete cliccando qui.

Prestate attenzione al Regolamento Generale presente nella prima pagina e… buon divertimento! Ci risentiremo su questi lidi domenica 12 novembre per sapere cosa c’è nelle caselle vuote della lista!

Per qualsiasi chiarimento lasciate un commento a questo post, oppure su Slack, oppure su Twitter, oppure… va be’ sapete dove trovare l’womo.

CHIARIMENTI VARI – 07/11

  • Tutti i fanwork sono già segnalabili nel form (c’è la voce apposita nelle c.d. “Iniziative a tempo o a scadenza”).
  • Tutti i fanwork propriamente detti vanno obbligatoriamente pubblicati su AO3, per permettere al Team Leader di aggiungerli alla collection (collezione). Se state pubblicando delle foto per fillare un prompt e per qualunque motivo ritenete che il vostro fanwork non debba essere su AO3, pubblicatelo su Imgur o Tumblr e consegnate il link al Team Leader, che lo aggiungerà al commento di LDF in cui sarà pubblicata la collection .
  • La collection dovrà essere pubblicata su LDF nell’ultima settimana di gioco. La collection può essere nascosta o pubblica fino ad allora.
  • Il titolo della collection su AO3 può essere a piacimento della squadra e non deve seguire formati particolari.

CHIARIMENTI VARI RELATIVI A PROMPT – 06/11

  • 05, 09, 16: Per “universi originali” si intende che il fanwork deve avere (o non deve avere) personaggi e ambientazione originali.
  • 09: La self insertion può essere un Pokèmon.
  • 12: L’indicazione del prompt è riferita al Viaggiatore che crea il fanwork. Se l’autore è Sempronia, il prompt diventa “la casa di fronte a quella di Sempronia”.
  • 02, 09, 26, 34: Il fanwork deve fillare tutti i prompt contemporaneamente.
  • 35, 39: Ogni fanwork deve essere su uno dei sottoprompt.
  • 35: Per ‘fanwork non in lingua italiana’ è consentito tradurre in un’altra lingua un proprio scritto già pubblicato.
  • Chi filla un prompt con una foto deve includere fisicamente nello scatto lo stemma di squadra (deve cioè stamparlo su carta e fare in modo che compaia nell’inquadratura).
  • Tutti i prompt sono interpretabili letteralmente o metaforicamente; tutti i prompt possono essere rielaborati, alterati, inseriti pedissequamente oppure no.
  • Si può vincere la competizione pur non avendo completato tutti i prompt: basta aver fatto un punto in più degli altri Team!

Lande Di Fandom’s Greatest Scavenger Hunt – Le squadre

Utenza, lurkanza e cacciatesori! Questo post è informativo (quello con il listone dei prompt da fillare arriverà in serata) e serve semplicemente a definire le squadre partecipanti alla prima edizione della “caccia al tesoro” di Lande Di Fandom!

I Team sono stati definiti con i seguenti criteri:

  • I Team già iscritti sono stati lasciati inalterati;
  • I sette Viaggiatori “singoli” sono stati raggruppati in due Team;
  • Un Team contiene quattro Viaggiatori, viene tenuto conto del fatto che due dei suoi componenti hanno dichiarato in separata sede di non essere sicuri di poter apportare un contributo continuativo;
  • Nomi e badge sono stati assegnati mediante sorteggio.

Il badge andrà salvato da ciascun Viaggiatore e utilizzato all’interno dei fanwork da esso/a realizzati. Per coordinarvi potete scegliere i metodi che ritenete più opportuni (se avete bisogno di un account su Slack fatecelo sapere!). E buon divertimento!

Kittens in a Mug

FaeTeam Leader
Mika
pinkplumcake
sunnybriefs

The Blonde Unicorns

manubibiTeam Leader
Ice_Tiger
just_jacqueline

Hawaiian Penguins

BlaCkreedTeam Leader
Fiamma Drakon
Tommykaine

Pretty Little Puppies

lisachanTeam Leader
althazaar
Tabata

The Foxy Queens

wickedalbionTeam Leader
deerna
sidhedcv

Lande Di Fandom’s Greatest Scavenger Hunt – post di iscrizione

Il Consiglio Cittadino non perde mai l’occasione di organizzare sagre enogastronomiche, di rievocare avvenimenti storici con feste in costume, o di commemorare annualmente la Caduta dei Titani con laute libagioni per rendere grazie all’Armata degli Dei. Tuttavia sono passati molti anni dall’ultima volta che è stata indetta una festa che coinvolgesse l’intera Città – anzi, l’intero continente; e la promessa del premio finale ha fatto sì che gli iscritti alla grande Caccia al Tesoro delle Lande provenissero anche da molto, molto lontano.

LA DEADLINE DELLE ISCRIZIONI È PROROGATA DI 24 ORE! Le ultime iscrizioni sono fissate per il 5 novembre alle ore 12!

Premessa

La challenge “Lande Di Fandom’s Greatest Scavenger Hunt” si svolgerà dal 5 novembre al 3 dicembre 2017 inclusi. Non è richiesto un impegno continuativo durante l’intero periodo di gioco, ma l’iscrizione è subordinata a un’attiva partecipazione. Chi si iscrive e poi abbandona il gioco senza adeguata motivazione e/o comunicazione ai suoi compagni di squadra potrà essere escluso dalla partecipazione alla Maritombola (dicembre 2017-gennaio 2018) e al COW-T (gennaio-marzo 2018).

L’iniziativa è organizzata e patrocinata da MrBalkanophile, che quindi non potrà parteciparvi come giocatore e sarà l’unico a progettare (e quindi a conoscere in anticipo) i prompt.

Le iscrizioni per squadre e partecipanti singoli sono aperte fino alle 12:00 del 4 novembre 5 novembre 2017.

[expand title=”Le squadre – come iscriversi”]
Le squadre (d’ora in avanti Team) devono contare un minimo di tre utenti (d’ora in avanti Viaggiatori) e un massimo di sei, e possono iscriversi liberamente o essere formate in un secondo momento dall’amministrazione. Tutti i Viaggiatori devono essere regolarmente iscritti a questo sito alla data del 4 novembre.

L’iscrizione del Team va effettuata da uno dei suoi componenti, che fungerà da referente dell’intero Team e sarà noto come Team Leader; il/la Team Leader scriverà i nomi utente di tutti i Viaggiatori del Team, corredati dalla/e specialità in possesso di ciascun Viaggiatore e dello stato estero o sigla della provincia italiana di attuale residenza (in alternativa, quella più comoda da raggiungere).

Le specialità possibili sono otto (bisogna selezionarne almeno una e potete inserire tutte quelle che volete):

  • fanwriter – crea fanfiction ispirate a media esistenti o racconti originali
  • fanartist – crea disegni o dipinti con tecniche tradizionali o digitali, ispirati o meno a media esistenti
  • fanmaker – crea oggetti diversi, ispirati o meno a media esistenti, per cui il disegno o la pittura è un’attività minore o secondaria (es. scultori, creatori di prop, creatori di oggetti con stampe 3D
  • fanmixer – crea musica o realizza mix musicali, ispirati o meno a media esistenti
  • cosplayer – realizza e/o indossa costumi ispirati a media esistenti
  • fanvidder – crea video propri o a partire da video esistenti, ispirati o meno a media esistenti
  • shutterbug – crea fotografie in proprio, ispirate o meno a media esistenti
  • faneditor – crea composizioni o grafiche digitali a partire da media esistenti

Un esempio di form di iscrizione:

Team Leader: Sempronia – fanwriter, fanmaker – PZ
Viaggiatore 1: Tizio – fanwriter, fanartist, fanvidder – MT
Viaggiatore 2: Caio – fanwriter, cosplayer – MT
Viaggiatore 3: Sofonisba – fanwriter – Australia

Al Team, se convalidato, sarà assegnato un nome dall’amministrazione e un badge. L’amministrazione può altresì decidere di aggregare nuovi Viaggiatori a un Team, fino al numero massimo di sei.

È possibile iscrivere Team formati da due Viaggiatori solo previa approvazione dell’amministrazione: i compiti da completare sono tarati, in quantità e qualità, per Team composti da almeno tre partecipanti discretamente attivi. In caso di mancata approvazione, il Team sarà unito (se possibile) a un altro Team con quattro Viaggiatori o meno, oppure i due Viaggiatori saranno separati e assegnati in due Team.

L’iscrizione di Viaggiatori singoli che non hanno voluto o potuto formare un Team avviene in risposta a questo commento, indicando la/e specialità in possesso e lo stato estero o sigla della provincia italiana di attuale residenza (in alternativa, quella più comoda da raggiungere). I Viaggiatori singoli saranno aggregati a Team esistenti oppure in Team creati appositamente, a discrezione assoluta dell’amministrazione.
[/expand]

[expand title=”La challenge – come si gioca”]
All’inizio del gioco, a ciascun Team Leader sarà assegnata una lista di prompt particolarmente complessa rispetto alle usuali iniziative di Lande Di Fandom; oltre alla quantità notevole e alla difficoltà media aumentata, ci saranno molte limitazioni per rendere più arduo il suo completamento.

Ciascun prompt dovrà essere completato attraverso la realizzazione di un fanwork. All’interno del fanwork dovrà essere presente una copia del badge del team, cui sia stato aggiunto il nome del Viaggiatore o dei Viaggiatori che ha/hanno contribuito alla sua realizzazione. Se il fanwork non è in formato digitale, all’interno della foto dovrà essere presente il badge stampato.

Buona parte dei prompt sarà limitata, ovvero presenterà delle condizioni senza le quali non potrà essere completato: la limitazione potrà essere nel tipo di fanwork (una o più specialità ammesse/escluse), nella/e categorie di fandom, nel rating, nei warning, nei generi e/o nelle caratteristiche. Alcuni prompt presenteranno più di una limitazione.

Alcuni prompt dovranno essere completati fillandoli con fanwork realizzati contemporaneamente da più di un Viaggiatore, altri esclusivamente da un Viaggiatore. Alcuni prompt saranno considerati completati se ciascun Viaggiatore del Team avrà realizzato un fanwork indipendente dagli altri, o un fanwork correlato a quello degli altri (es. una drabble per ciascun Viaggiatore del Team, su uno stesso prompt).

La lista presenterà altresì dei “buchi”. Alcuni prompt non saranno disponibili subito, ma rilasciati nel post settimanale di aggiornamento dell’iniziativa, che sarà pubblicato ogni domenica di novembre. Altri prompt dovranno essere ottenuti risolvendo indovinelli, minigiochi e piccoli enigmi, e sottoponendo la soluzione degli stessi all’interno di una pagina che sarà rivelata a gioco iniziato. Se il gioco sarà stato risolto correttamente, la pagina restituirà un prompt che dovrà essere aggiunto alla propria lista, e poi fillato per il completamento.

Infine, alcuni prompt potrebbero essere disponibili solo ai Team più numerosi, per bilanciare il gioco e garantire un equo carico di lavoro a tutti.

L’interpretazione dei prompt è lasciata al singolo Team, ed è ammesso l’uso della creatività nella realizzazione dei fanwork specifici (se il prompt fosse una canzone di Samantha Fox, perché non fare un video in cui uno dei concorrenti la canta o la balla?).
[/expand]

[expand title=”Come si vince”]
Sarà cura dei Team Leader creare una collezione su Archive Of Our Own – AO3 in cui raccogliere, man mano che vengono creati, i vari fanwork. AO3 accetta infatti qualsiasi tipo di lavoro.

Gli ultimi prompt saranno rilasciati domenica 26 novembre, pertanto a partire da quella data potranno essere pubblicati (nei commenti a quel post, che sarà l’ULTIMO post dell’iniziativa) i link alle collezioni, che potranno poi essere “rimpinguate” fino alla fine dell’iniziativa.

A tutti i Viaggiatori sarà assegnato il Viaggiatimbro dell’iniziativa nella pagina “C.U.U.L.”, funzionalità che sarà ufficialmente attivata proprio alla fine della stessa. Ai Viaggiatori dei Team che avranno completato più prompt saranno assegnati ulteriori premi.
[/expand]

LDF 2.0.1: release di aggiornamento

NUOVE FUNZIONALITÀ
  • Attivazione della pagina Facebook e riattivazione del blog Tumblr. I nuovi post su Lande Di Fandom saranno automaticamente pubblicati su tutti i social (Twitter, Facebook, Tumblr), così da permettere agli utenti interessati di seguire sul/i social preferito/i gli aggiornamenti del sito.
  • Aggiornamento del menu principale.
FUNZIONALITÀ NON ANCORA ATTIVE PER CUI È PREVISTA UNA DATA DI RILASCIO
  • Possibilità di ottenere e richiedere i Viaggiatimbri per il Passaporto delle Lande – C.U.U.L., ovvero i riconoscimenti per le challenge completate; release prevista a fine novembre 2017.
  • Altre Challenge Permanenti e/o Tabelle provenienti dal circuito Lande Di Fandom e/o da community non più attive che hanno deciso di affidarci i loro prompt; varie release previste tra novembre 2017 e giugno 2018.
  • Altri social link e altre sezioni disponibili per il proprio profilo utente; varie release previste tra novembre 2017 e marzo 2018.
  • Completamento della Bibliotecarcana delle Lande – Wiki (contenuti attualmente presenti: 30% del totale); release prevista a fine 2017/inizio 2018.
FUNZIONALITÀ NON ANCORA ATTIVE PER CUI NON È PREVISTA UNA DATA DI RILASCIO
  • Possibilità di richiedere l’importazione delle liste di fanwork precedenti al 2017.
  • Rilascio dell’Isola Ognigemma con i prompt delle precedenti Notti Bianche.
  • Varie ed eventuali.

Notte Bianca 26 – è arrivata la proroga!

La Notte Bianca è prorogata per 24 ore, fino alle 23:59 del 28 ottobre!

Durante la proroga è permesso:

  • fillare i prompt della Notte Bianca già presenti
  • fillare le challenge “7 Vasetti” e “DolceSalato”, che avranno nuova scadenza il 28 ottobre

Durante la proroga non è permesso:

  • lasciare nuovi prompt (ad eccezione di prompt su fandom e pairing palesemente non presenti)
  • fillare la challenge “Pasticceria del Buonumore”, che continuerà ad avere scadenza il 27 ottobre

Notte Bianca 26 – DolceSalato

Ed ecco l’ultima mini-challenge di questa Notte Bianca: a differenza delle altre sfide che vi abbiamo proposto in questi giorni, DolceSalato è un’iniziativa completamente nuova che sperimentiamo con voi!

Avete tempo fino alla fine della Notte Bianca e scegliere uno e uno solo dei due prompt proposti, fillandolo con un fanwork di vostra creazione. Scegliere il prompt vi farà parteggiare per il Team di quel prompt, assegnandogli un punto. Potete fillare quante volte desiderate, e ogni fanwork conterà un punto per quel Team, fino a un massimo di cinque per utente; tuttavia, e lo ripetiamo, potrete assegnare i vostri punti solo a uno dei due Team!

Il Team Dolce ha come prompt FLUFF.
Il Team Salato ha come prompt ANGST.

Il risultato di questa sfida potrebbe influire su eventuali sfide future se DolceSalato venisse riproposta in futuro (ma non sarete obbligati a parteggiare nuovamente per lo stesso Team).

Vi ricordiamo che potete crosspostare questa challenge con fino a due iniziative a tempo (quindi con la Notte Bianca tradizionale e con un’altra delle challenge che vi proporremo), e con tutte le iniziative non a tempo che vorrete! Ne approfittiamo per ricordarvi anche che la Challenge 7 Vasetti va fillata qua, la Pasticceria del Buonumore va fillata qua, e quest’iniziativa… va fillata in questo stesso post.

Buon divertimento con le ultime 48 ore (e spiccioli) di Notte Bianca!

Lande Di Fandom © Fae, lisachan & MrBalkanophile, 2009 - 2025. Alcuni diritti sono riservati.

La natura non commerciale di questo sito e dei lavori trasformativi ivi presenti o mostrati, l'importanza della parte utilizzata delle opere originali all'interno dei lavori trasformativi in rapporto all'intera opera e gli effetti non concorrenziali dell'utilizzazione delle opere rispettano il principio di fair use dei paesi anglosassoni e la legislatura italiana sul diritto d'autore. Per richieste e reclami è disponibile il form di contatto del sito.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Quando utilizzate un form di contatto, si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.