La Maritombola 8 – Il cazziatino!

Utenza tombolara! Sapete che ora è? E’ l’ora del cazziatino: è più piccolo & puccioso di un cazziatone e non serve a rimproverarvi ma a puntualizzare una cosa che ci siamo resi conto non essere chiarissima nel post precedente (quindi un po’ è colpa nostra, scusate).

Il brainstorming della cartellina non è prendere la cartellina e scriverci-disegnarci-graficarci sopra i prompt ricopiati tal quali solo più carini 😛 Il brainstorming è prendere la cartellina e scriverci-disegnarci-graficarci sopra i prompt ricopiati tal quali e le idee che avete per ciascun prompt (per questo si chiama brainstorming). Lo scopo del tutto non è farvi soffrire graficando a caso anche se non vi piace, ma è condividere le idee e i plot che vi frullano per la testa con tutti in modo che ciascuno possa curiosare, sapere che cosa verrà (si spera) prodotto di bello e strillarvi addosso OMG QUEL PROMPT LI’ ME LO DEVI FILLARE ASSOLUTAMENTE !11!1 /o/

Come detto nel post non era chiarissimo (ora abbiamo corretto) e giustamente chi è nuovo poteva non averlo capito, quindi fino a qui è andata come è andata, whatever. Chi ancora deve pubblicare la sua cartellina però lo tenga a mente!

(Uh, e a proposito, non ci siamo scordati del Salottino dei Tombolari. Tornerà presto, più bello che mai e con la fodera nuova. Stay tuned.)

La Maritombola 8 – Altro che lotteria!

richiedi/recupera cartella (richiede registrazione) – lista prompt

Utenza del venerdì notte, non ci perderemo in ulteriori preamboli: LA MARITOMBOLA È TORNATA, ed è momento di rimettervi al lavoro… non penserete mica di stare in panciolle fino alla fine dell’anno? *fanno schioccare tre frustini* Dopo un anno di meritato riposo, e con un codice PHP ridotto del 25%, ecco a voi l’iniziativa più amata dagli italiani e più detestata dal maschio di casa!

che roba è
A uso e consumo di chi non avesse partecipato alle prime sette edizioni della Maritombola e alla sesta-e-mezza del Maribingo… beh, sapete giocare tutti a tombola, sì? Ecco, noi vi diamo la cartella con i numeri. Ad ogni numero corrisponde un prompt. A seconda di quali e quanti prompt riuscite a riempire potete fare ambo, terno e così via fino alla tombola per chi riesce a completare tutta la cartella! Si gioca fino al 15 gennaio 2018, salvo proroghe (vedi brainstorming)

richiedere la cartella
Manco a dirlo, c’è l’ennesimo script per richiedere comodamente la vostra cartella. Richiedete UNA volta la vostra cartella e non barate, ché tanto abbiamo messo il blocco che vi impedirà di richiederne due, e se provate a superarlo sarete squalificati.

brainstorming
Negli anni passati, molti utenti hanno personalizzato la propria cartella usandola per fare un brainstorming, cioè per scriverci-disegnarci-graficarci sopra le idee che avevano per i prompt. Per chi lo farà anche quest’anno ci sarà un premio particolarissimo: due settimane extra per completare la propria cartella! Chi parteciperà alla mini-iniziativa brainstorming, infatti, avrà come deadline il 31 gennaio 2018 anziché il 15!
In caso di ulteriori proroghe assegnate a tutta l’utenza, sarà mantenuto il vantaggio ottenuto: es. se la Maritombola fosse prorogata per tutti di una settimana, quindi al 22 gennaio, chi avrà completato il brainstorming avrà come deadline il 7 febbraio.

come riempire le caselle dei prompt
Come nelle scorse edizioni, potete completare la vostra cartella anche con fanwork diversi dalle fanfiction. Abbiamo suddiviso i fanwork inviabili in categorie.
* fanfic: una fanfiction, un racconto originale o una RPF, da almeno 100 parole.
* fanart: almeno una fanart, tradizionale o digitale, o un blend, o una manip; può essere realizzata con qualunque tecnica.
* fanmix & altro: un fanmix con almeno sei canzoni e relative copertine (massimo 80 minuti); oppure qualunque cosa non sia compresa nelle precedenti categorie (vi portiamo solo alcuni esempi, ma potete sbizzarrirvi a piacimento: fanvideo, calligrammi, ficmix, ibridi tra due o più categorie…).

precisazioni random
– Tutti i fanwork possono essere pubblicati ovunque, purché sia possibile verificarne l’esistenza da parte nostra.
– Non si possono cambiare i prompt assegnati, a meno che non possediate una card Cambio Prompt! Alcune card saranno assegnate a sorteggio il 6 gennaio, altre potrete ottenerle con i nostri giochi.
– Le fic possono essere in italiano o in lingua straniera e sono conteggiabili per FDP 2017 (se segnalate entro il 31/12/2017) o FDP 2018 (se siamo ancora vivi dopo la crisi di governo, i movimenti di The Donald, e il P0rnfest, e se segnalate a gennaio 2018).
– I fanmix devono essere corredati almeno di una grafica di presentazione con l’elenco delle canzoni (back cover). Potete aggiungere una front cover, immagini aggiuntive (booklet) e in generale tutto quello che ritenete opportuno.
– Ad ogni fanwork un prompt e a ogni prompt un fanwork. UNA e UNA SOLA volta per cartella, potete fillare con un capitolo di una storia più lunga (preesistente o nuova).
– Non ci sono limitazioni di warning e rating (neppure per i fanwork grafici).
– Potete fillare prompt in coppia con un lavoro a quattro mani, purché tutti e due abbiate lo stesso prompt e il fanwork sia di una certa consistenza (no a un doppio drabble o a un set di icone o a un fanmix semplice in coppia, ma sì a un doppio album, a una storia corposa o a una fanart in cui uno disegna e l’altro colora, eccetera).

claim di coppia
Potete CLAIMARE un’intera cartella in coppia, facendone preventiva richiesta all’amministrazione nel thread di commento che troverete in questo post. Per le cartelle di coppia valgono alcune limitazioni:
– Tutte le fanfic devono essere lunghe almeno 1000 parole.
– Tutte le fanart devono essere disegni tradizionali o digitali.
– Tutti i fanmix & altro devono essere di una certa complessità tecnica.
– I prompt possono essere fillati indifferentemente da uno dei due utenti o a quattro mani da entrambi.
Potete chiedere una cartella in coppia E una cartella singola.
NOTA BENE: Nel caso in cui venissero richieste sia una cartella singola che una di coppia e un utente trovasse un prompt identico in entrambe, lo stesso fanwork può valere a fillare entrambe le caselle.
Le storie a quattro mani scritte per la cartella di coppia, invece, non possono valere per fillare una casella nella cartella singola, anche se il prompt è identico.

segnalare i fanwork
Per aggiungere il vostro monte parole al counter, utilizzerete il solito form di segnalazione di FDP, selezionando l’apposita voce nel campo delle Iniziative.

bonus Fedeltà e bonus Varietà
– Otterrete il bonus “Cinquina Fedeltà” se completerete una cinquina segnalando cinque fanwork della stessa categoria.
– Otterrete il bonus “Cinquina Varietà” se completerete una cinquina segnalando almeno un fanwork per ogni categoria.
– Otterrete il bonus “Tombola Fedeltà” se completerete una tombola segnalando quindici fanwork della stessa categoria.
– Otterrete il bonus “Tombola Varietà” se completerete una tombola segnalando quindici fanwork, e almeno un fanwork per categoria su ogni cinquina.

premi
– Un Viaggiatimbro per FDP 2018, catastrofi permettendo, per chi completerà un ambo (due prompt completi sulla stessa riga orizzontale), un terno (tre prompt), una quaterna (quattro prompt). In caso di più combinazioni ottenute, vale soltanto la combinazione più alta.
– Nel caso in cui si ottenga una Cinquina Fedeltà o una Cinquina Varietà si otterrà un Viaggiatimbro speciale.
– Nel caso in cui si ottenga una Tombola Fedeltà o una Tombola Varietà si otterrà un Viaggiatimbro speciale.
– Nel caso si completi il brainstorming (personalizzazione della cartella) si otterrà un Viaggiatimbro speciale.
– Soliti cotillons extra sorteggiati a fine iniziativa.

FAQ cui abbiamo già risposto

Posso fillare più prompt con un solo fanwork?
ASSOLUTAMENTE NO. Un fanwork, un prompt. Un prompt, un fanwork. L’unica eccezione è quella per le raccolte tematiche di storie completamente slegate (e in tal caso, segnalate ogni storia separatamente): questo è un esempio valido di raccolta tematica.

Si può fillare con una storia in inglese?
Sono otto anni che rispondiamo a questa domanda nello stesso modo: siamo multilanguage. Potete sempre scrivere in lingue diverse dall’italiano. L’unica iniziativa del nostro circuito in cui è obbligatorio l’italiano è il Big Bang (duh) Italia.

Posso interpretare questo prompt come…
Sono otto anni che rispondiamo a questa domanda nello stesso modo: interpretate i prompt come cazzo vi pare. Se avete il sentore di stare barando, è perché state cambiando il senso del prompt e quasi certamente non lo potete fare.

Per fillare questo prompt posso scrivere una storia dove…
Sono otto anni che rispondiamo a questa domanda nello stesso modo: scrivete quel che cazzo vi pare. Se avete il sentore di stare barando, è perché state cambiando il senso del prompt e quasi certamente non lo potete fare.

Posso crosspostare con una iniziativa esterna/interna a Lande Di Fandom?
Sì. Leggete il nostro Regolamento generale per saperne di più.

Se voglio cambiare un prompt…
Tenete d’occhio questa community e la nostra pagina Twitter per conoscere i giochi con cui cambiare i prompt!

Posso usare un prompt per un capitolo ancora inedito di una long che ho già iniziato a postare?
UNA SOLA VOLTA per ogni cartella.

Ma i Viaggiatimbro varranno per la C.U.U.L. di quest’anno o per quella dell’anno prossimo?
La C.U.U.L. è eterna e non ha più scadenza annuale, a differenza della CuloCard!

Posso creare qualcosa in coppia con altri utenti?
Per un prompt estemporaneo, se:
1) condividete lo stesso prompt;
2) il fanwork che create sia consistente: presentateci un set di icone o una fic da mille parole o un blend in coppia e saremo molto dispiaciuti/potremmo non conteggiarvi il fanwork e vi attaccate.
Lista non esaustiva od omnicomprensiva di fanwork considerabili come consistenti: una fanart complessa disegnata da un utente e colorata digitalmente dall’altro; un fanmix o un ficmix particolarmente abbondante, con grafica di copertina, alcune pagine di booklet, molte canzoni, lyrics e (nel caso di ficmix) testo; una fanfiction ragionevolmente lunga (non fissiamo numeri di parole vincolanti, usate il buonsenso); un set di blend che raccontano una storia univoca per immagini; un fumetto di alcune pagine (disegni di un autore, testi di un altro). ECCETERA.
Per un claim di coppia, contattare l’amministrazione nel primo commento.

… cosa fate ancora qui e perché non vi sentiamo lavorare? *fanno schioccare frustini again*

Lande Di Fandom’s Greatest Scavenger Hunt – ISTRUZIONI PER LE SQUADRE + ULTIMI PROMPT!

LA SCAVENGER HUNT È PROROGATA AL 14 DICEMBRE 2017!

Utenza e lurkanza! Mancano poco più di due settimane alla chiusura dei giochi per quanto riguarda la prima edizione della Scavenger Hunt! Per prima cosa, vi lascio alle istruzioni per la pubblicazione delle collezioni.

  • Potete pubblicare da subito i link alle vostre collezioni su AO3, e continuare ad aggiungere i lavori alla collezione fino all’ultimo secondo di giovedì 14 dicembre. In alternativa, potete ritardare la pubblicazione del commento, purché sia online nella giornata del 14 dicembre.
  • È il Team Leader a pubblicare il commento con il link alla collezione, o, se esplicitamente delegato, un componente della sua squadra.
  • Il commento deve contenere il nome della squadra, i suoi componenti, e il link alla collezione su AO3, più eventuali altri link che per ragioni spiegate nel commento stesso non si ritiene di dover includere nella collezione.
  • Per aggiungere ulteriori link al di fuori di AO3, il Team Leader può editare il commento; è stato infatti prolungato a 1 settimana il tempo entro il quale è possibile modificare un commento su Lande Di Fandom. Alla fine dell’iniziativa sarà ripristinato il tempo precedente (24 ore).

Oggi riveleremo gli enigmi che vi porteranno a ottenere tre prompt, che dovrete aggiungere alle caselle 18, 21 e 38, rispettivamente. Ricordate che anche solo la corretta risoluzione degli enigmi in questione vi assegnerà un punto extra!

Per verificare la corretta risoluzione degli enigmi potrete scrivere a MrBalkanophile su Slack o Twitter.

Se avete risolto almeno CINQUE enigmi correttamente (ovvero, avete ricevuto conferma della corretta soluzione da MrBalkanophile), potete chiedere la soluzione per uno dei prompt che vi mancano, a eccezione del numero 38. In tal caso, però, non riceverete il punto corrispondente (ma potrete creare un fanwork per fillarlo).


I prompt 18 e 21 sono due cifrature, enigmi che avete già incontrato nel corso delle passate settimane. A differenza di quelle precedenti, però, potrebbe non essere necessaria la ricerca della parola chiave, ma solo della forma giusta. Che, ovviamente, è diversa per ciascuna delle due cifrature!

Prompt 18: SPOOO TLDTIEOTLBILOCASA C

Prompt 21S WE AB UE TCOR TOOFNRTR-TM IEO-LNHZAQATOET AOEEATLAI ELR GZURNPLSE


Il prompt 38 è la risoluzione dell’enigma più difficile del lotto. Benvenuti al Waldorf=Astoria, amici!

A cena al Waldorf=Astoria ritroviamo tre coppie di amici, tra loro imparentate, la cui somma delle età è costante: Bobby, Charles e Dante sono i tre mariti; Roxane, Sylvie e Tracy le tre mogli.
Bobby, che è il fratello di Roxane, è maggiore di Charles; Sylvie, che è la sorella di Tracy, è la più vecchia delle tre signore; Charles e Tracy, insieme, hanno gli stessi anni che hanno insieme Dante, fratello di Charles, e Roxane.

Durante la portata principale, Bobby afferma di essere più basso di Dante; Charles di essere più alto di Dante; Dante, che Bobby è il più basso seduto a quel tavolo. Tracy, nota per essere la più sincera del gruppo, afferma che uno dei tre sta mentendo.

Un argomento di interesse per quasi tutti i nostri nuovi amici al Waldorf=Astoria sono le auto costose: durante il dolce, si scopre che in cinque hanno cambiato, nell’ultimo anno, la propria. Roxane, che è amministratrice delegata di un servizio di car sharing di lusso, non possiede un’auto, non guida e ha due autisti personali sempre a disposizione; così ha passato il tempo ad ascoltare distrattamente gli altri, e adesso ricorda solo alcune informazioni.
– Suo marito non ha comprato una Maserati, ma non ricorda il colore.
– Uno dei cinque ha comprato una Bentley, ma non è gialla.
– L’auto di Bobby non è una Porsche, ma poiché è un taccagno era quella che costava meno.
– Charles voleva comprare una Aston Martin, ma ha preferito risparmiare.
– Sylvie pensa che il nero si intoni ai suoi lineamenti diafani, perciò compra sempre qualsiasi cosa di quel colore.
– La nuova Porsche viene venduta soltanto in blu.
– La Aston Martin non è nera.
– Una delle auto è verde bottiglia, un colore che Roxane detesta – ricambiata.
– L’auto rossa è più economica della Lamborghini, ma è più cara di quella comprata da Tracy (che trova il rosso molto volgare).
– I prezzi delle auto sono a 25.000 dollari di distanza l’uno dall’altro, partendo da 100.000 dollari (la più economica) e arrivando a 200.000 dollari (la più cara).

Dovrete rispondere a TUTTE E TRE le seguenti domande:
Come si chiama il marito di Sylvie?
Chi è il più basso dei tre mariti?
Quanto ha speso Sylvie per la sua auto?

Per ottenere la soluzione, che sarà anche il vostro prompt (se avrete risolto correttamente l’enigma), usate la seguente coppia di tabelle.

Il marito
di Sylvie
L’uomo
più basso
CODICE
Bobby Bobby BB
Bobby Charles BC
Bobby Dante BD
Charles Bobby CB
Charles Charles CC
Charles Dante CD
Dante Bobby DB
Dante Charles DC
Dante Dante DD

 

Cifra spesa da Sylvie
100.000$ 125.000$ 150.000$ 175.000$ 200.000$
Codice

tabella

n° 1

BB dire fare baciare lettera testamento
BC nero rosa blu giallo rosso
BD acqua fuoco aria terra etere
CB lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
CC Capodanno Carnevale Pasqua Ferragosto Natale
CD mare montagna lago città d’arte campeggio
DB vista udito odorato gusto tatto
DC pollice indice medio anulare mignolo
DD oro argento bronzo legno fallimento

Lande Di Fandom’s Greatest Scavenger Hunt – Secondo round di prompt!

Oggi riveleremo gli enigmi che vi porteranno a ottenere tre prompt, che dovrete aggiungere alle caselle 11, 28 e 31, rispettivamente. Ricordate che anche solo la corretta risoluzione degli enigmi in questione vi assegnerà un punto extra!

Per verificare la corretta risoluzione degli enigmi potrete scrivere a MrBalkanophile su Slack o Twitter.


Il prompt 11 è una semplice cifratura in codice ed è sulla carta abbastanza semplice. Starà a voi decifrarlo correttamente!

XLMGVHG! Zoo blf mvvw rh olev.


Il prompt 28 richiede la risoluzione di un cruciverba, facilitato mediante l’introduzione di tutte le “A” presenti, interamente dedicato al fandom, ma privo di definizioni: tutte le righe e le colonne corrispondono infatti a personaggi dei fandom indicati nell’immagine (non è richiesto quindi che conosciate effettivamente i fandom in questione, anche se certamente aiuterà la risoluzione!). Tutti i personaggi del cruciverba sono indicati con nome e cognome e non sono guest stars. Aiutatevi con gli incroci per incastrare correttamente tutti i personaggi!

Otterrete il prompt leggendo le lettere colorate in giallo, aggiungendo opportunamente degli spazi.


Il prompt 31 è il più difficile di quelli presentati oggi e consta di due parti da risolvere separatamente.

Ciascuna parte presenta una serie di operazioni matematiche, in cui ogni cifra è stata sostituita da un simbolo (cliccando sull’immagine potrete ingrandire lo schema di risoluzione). A cifra uguale corrisponde lettera uguale.

Man mano che individuate l’associazione simbolo-cifra, barrate la casella corrispondente nella tabella. Una volta risolte correttamente tutte le associazioni (ottenendo delle operazioni matematicamente giuste!), una delle caselle di ciascuna parte resterà vuota. Otterrete il prompt completo trascrivendo le parole corrispondenti alle caselle vuote, usando una congiunzione “e” e partendo dallo schema blu.

Esempio: se restassero senza simboli le caselle “3 blu” e “9 rosso”, il vostro prompt sarebbe il re e la prostituta.

Consiglio: per prima cosa affrontate lo “schema rosso”, è più facile!

Buon divertimento!

Lande Di Fandom’s Greatest Scavenger Hunt – I primi 2 prompt!

Oggi riveleremo due prompt che dovrete aggiungere alle caselle 01 e 08, rispettivamente. Ricordate che anche solo la corretta risoluzione degli indovinelli in questione vi assegnerà un punto extra!

Il prompt 01 è una semplice cifratura in codice ed è sulla carta abbastanza semplice. Starà a voi decifrarlo correttamente!

11011805190919200513260105’09132120091105


Il prompt 08 richiede invece la risoluzione di ben sette sotto-indovinelli, di cui sei sono essenziali per accedere all’ultimo. I primi cinque sono “classici” indovinelli in rima, il sesto è leggermente diverso, il settimo vi chiederà di mettere insieme i risultati dei primi sei.

A. Non si può non iniziare con un indizio amichevole,
l’imperfetto dell’essere è abbastanza agevole.

B. Dei balli da sala è il più passionale,
con Brad e Angelina sottotesto sessuale.

C. Amici o compagni di lavoro,
comunque sia intendo proprio loro!

D. Vai al nord: serve una sigla di provincia.
Non oltre le Alpi, non sotto il Po, o ricomincia!

E. Come i Danai offre un dono e un inganno,
pesci Troiani quano scoprono il danno!

F. In questo pezzo manca qualcosa. Una volta svelato cosa, aggiungetelo all’indovinello come indizio finale.
Stephen Edwin King è nato nel Maine a metà degli anni cinquanta. Le sue novelle fantastiche, specialmente quelle spaventose, sono molto famose e appassionanti. La sua ultima è “Gwendy’s Button Box”. Mi sono molto piaciuti “The Dead Zone”, “Cujo”, “Shining” e “It”.

Una volta scritti uno di seguito all’altro i sei indizi, leggeteli AL CONTRARIO e otterrete il vostro prompt!

Buon divertimento!

LDF 2.0.2: Release di aggiornamento

NUOVE FUNZIONALITÀ
  • È possibile segnalare i fanwork partecipanti a tutte le iniziative passate e correnti del Circuito di Lande Di Fandom, e pubblicati nel corso del 2017. Le relative iniziative sono disponibili nell’apposita sezione del form.

Si fa presente che, nelle giornate del 6 e 7 novembre, è stato aggiornato il regolamento dell’iniziativa “Lande Di Fandom’s Greatest Scavenger Hunt” con due serie di chiarimenti, una relativa ai prompt, una alle collezioni e alle segnalazioni dei fanwork.

FUNZIONALITÀ NON ANCORA ATTIVE PER CUI È PREVISTA UNA DATA DI RILASCIO
  • Possibilità di ottenere e richiedere i Viaggiatimbri per il Passaporto delle Lande – C.U.U.L., ovvero i riconoscimenti per le challenge completate; release prevista 4 dicembre 2017.
  • Altre Challenge Permanenti e/o Tabelle provenienti dal circuito Lande Di Fandom e/o da community non più attive che hanno deciso di affidarci i loro prompt; varie release previste tra novembre 2017 e luglio 2018.
  • Altri social link e altre sezioni disponibili per il proprio profilo utente; varie release previste tra novembre 2017 e aprile 2018.
  • Completamento della Bibliotecarcana delle Lande – Wiki (contenuti attualmente presenti: 33% del totale); release prevista gennaio 2018.
FUNZIONALITÀ NON ANCORA ATTIVE PER CUI NON È PREVISTA UNA DATA DI RILASCIO
  • Possibilità di richiedere l’importazione delle liste di fanwork precedenti al 2017.
  • Rilascio dell’Isola Ognigemma con i prompt delle precedenti Notti Bianche.
  • Varie ed eventuali.

Lande Di Fandom’s Greatest Scavenger Hunt – Prompt Reveal!

Viaggiatori, benvenuti alla prima Scavenger Hunt di Lande Di Fandom! Questo brevissimo post è per annunciarvi che è finalmente disponibile la lista dei QUARANTA prompt che vi affidiamo (… meglio, vi affida il Def, perché gli altri due terzi di Triade non sono stati minimamente coinvolti nella creazione della lista PURTROPPO PER LORO MWAHAHA) per la partecipazione a questa iniziativa.

Visto che i Team sono numericamente uguali e che l’unico con un componente in più dovrebbe essere comunque alla pari vista la sua composizione, la lista è uguale per tutti i partecipanti. La troverete cliccando qui.

Prestate attenzione al Regolamento Generale presente nella prima pagina e… buon divertimento! Ci risentiremo su questi lidi domenica 12 novembre per sapere cosa c’è nelle caselle vuote della lista!

Per qualsiasi chiarimento lasciate un commento a questo post, oppure su Slack, oppure su Twitter, oppure… va be’ sapete dove trovare l’womo.

CHIARIMENTI VARI – 07/11

  • Tutti i fanwork sono già segnalabili nel form (c’è la voce apposita nelle c.d. “Iniziative a tempo o a scadenza”).
  • Tutti i fanwork propriamente detti vanno obbligatoriamente pubblicati su AO3, per permettere al Team Leader di aggiungerli alla collection (collezione). Se state pubblicando delle foto per fillare un prompt e per qualunque motivo ritenete che il vostro fanwork non debba essere su AO3, pubblicatelo su Imgur o Tumblr e consegnate il link al Team Leader, che lo aggiungerà al commento di LDF in cui sarà pubblicata la collection .
  • La collection dovrà essere pubblicata su LDF nell’ultima settimana di gioco. La collection può essere nascosta o pubblica fino ad allora.
  • Il titolo della collection su AO3 può essere a piacimento della squadra e non deve seguire formati particolari.

CHIARIMENTI VARI RELATIVI A PROMPT – 06/11

  • 05, 09, 16: Per “universi originali” si intende che il fanwork deve avere (o non deve avere) personaggi e ambientazione originali.
  • 09: La self insertion può essere un Pokèmon.
  • 12: L’indicazione del prompt è riferita al Viaggiatore che crea il fanwork. Se l’autore è Sempronia, il prompt diventa “la casa di fronte a quella di Sempronia”.
  • 02, 09, 26, 34: Il fanwork deve fillare tutti i prompt contemporaneamente.
  • 35, 39: Ogni fanwork deve essere su uno dei sottoprompt.
  • 35: Per ‘fanwork non in lingua italiana’ è consentito tradurre in un’altra lingua un proprio scritto già pubblicato.
  • Chi filla un prompt con una foto deve includere fisicamente nello scatto lo stemma di squadra (deve cioè stamparlo su carta e fare in modo che compaia nell’inquadratura).
  • Tutti i prompt sono interpretabili letteralmente o metaforicamente; tutti i prompt possono essere rielaborati, alterati, inseriti pedissequamente oppure no.
  • Si può vincere la competizione pur non avendo completato tutti i prompt: basta aver fatto un punto in più degli altri Team!

Lande Di Fandom © Fae, lisachan & MrBalkanophile, 2009 - 2023. Alcuni diritti sono riservati.

La natura non commerciale di questo sito e dei lavori trasformativi ivi presenti o mostrati, l'importanza della parte utilizzata delle opere originali all'interno dei lavori trasformativi in rapporto all'intera opera e gli effetti non concorrenziali dell'utilizzazione delle opere rispettano il principio di fair use dei paesi anglosassoni e la legislatura italiana sul diritto d'autore. Per richieste e reclami è disponibile il form di contatto del sito.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Quando utilizzate un form di contatto, si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.