#COWT 10: il mega-riassuntone delle puntate precedenti (parte 2/4)

Ecco la seconda parte del riassuntone del nostro COWT, così da mettervi al passo con gli avvenimenti principali della trama e avere una guida di riferimento nel caso in cui nella trama di quest’anno apparissero cose che ormai diamo per scontate.
Vi ricordiamo che le iscrizioni del COWT 10 sono ancora aperte, ma solo fino a domenica! https://www.landedifandom.net/cowt10-iscrizioni/

In questa seconda di quattro puntate riassumeremo la storia di Manila, la ventiquattresima Veggente, protagonista delle edizioni dalla prima alla quinta; nella prossima seguiremo l’ascesa di Celes, il venticinquesimo Veggente, e la sua missione di salvataggio del Polyverso, negli avvenimenti accaduti nelle edizioni sei e sette; e nella quarta la guerra contro Celestia, dipanatasi per ben due edizioni, l’ottava e la nona. Tutti gli episodi saranno online entro domenica.

Parte 2/4 – Manila
(l’inizio della nostra storia)

Manila, figlia secondogenita della Veggente Melaka e del Cavaliere Killeen del Martello, rappresenta la ventiquattresima generazione di discendenti della Prima Veggente. Già discendente di una madre insolitamente potente rispetto alla profezia, ha dimostrato fin dalla nascita enormi poteri magici.

Dopo cinque anni in cui aveva rispettato il volere della madre – viaggiare liberamente tra le Lande, tornando però ogni estate su Tanit – a vent’anni abbandonò il suo pianeta dopo aver rovinato la festa di fidanzamento di suo fratello maggiore Lacros con l’apprendista cerusico di corte, Lænton dell’Alba.

Fuggendo dopo un litigio con la preoccupata madre, Manila si ritrovò su Titania, una delle Lande più ricche di magia del Polyverso, dove quattro popolazioni – una gilda di maghi, un esercito di cavalieri, una schiera di angeli e un covo di vampiri – avevano fondato altrettanti insediamenti, e rivendicavano il diritto di supremazia sulla zona rispetto agli altri.

Manila ne fu affascinata: aveva vissuto il conflitto sulla propria pelle, ma non aveva capito quanto quel conflitto facesse parte dell’animo degli esseri viventi. Decise perciò di stimolare le quattro fazioni offrendo ciò che nessuna di loro poteva sperare di ottenere da sola contro le altre tre: il predominio sulla fertile vallata e sull’ampio porto naturale ad essa prospiciente, e il suo fondamentale appoggio. A nessuno sfuggiva chi fosse la Veggente, e nessuno si risparmiò per conquistarne i favori: furono i cavalieri a trionfare, ma nella loro equanimità permisero a tutti di mantenere i propri insediamenti e chiesero loro di fondare, tutti insieme, una scuola per insegnare la magia e il cavalierato, e ogni forma di potere potessero condividere angeli e vampiri con loro. Nacque così l’Accademia Magica di Titania.

Manila ne fu soddisfatta, e si spostò su una nuova Landa. Minthe era selvaggia e prorompente, e abitata da quattro popolazioni umanoidi intelligenti: Suthi, Crest, Faràs e Phade, prima ostili l’uno all’altra, furono spinte da lei a una contesa rituale, per il diritto a regnare sulle altre tre in pace e prosperità per un periodo di cinque anni. Furono i Crest a vincere, sebbene la loro mossa a sorpresa sul finale indispose la Veggente, che abbandonò il pianeta e il capo dei Crest, che l’aveva amata nelle ultime settimane della sua permanenza. Con un gesto di stizza, la Veggente attivò involontariamente il pieno potere del Cristallo, e quando ne riprese il controllo erano passati quasi cinquant’anni per qualsiasi Landa esistente, a eccezione di Tanit.

Sconvolta per l’entità di quanto era riuscita a fare, Manila fuggì e si rifugiò ad Aimatopolis, l’ultima città a non essere ancora caduta totalmente nelle mani delle quattro bande criminali che imperversavano sulla Landa di Nocturnia; si imbatté subito in Giovanna, una maga insolitamente potente che, come lei, aveva trovato un’oasi di pace in mezzo alla guerra. Sporadicamente Manila iniziò a intervenire magicamente nella già strisciante guerra tra bande, e dopo un anno, le quattro bande erano pronte a darsi battaglia per il controllo di Aimatopolis. Furono i City Angels di Dimitri Christopolous ad aggiudicarsi la vittoria e il controllo della città, con grande scorno del suo arci-rivale (e poi amante) Miguel Luz, e degli altri capibanda Antonio Cavalieri e Jake Wand. Nonna Giovanna prese spunto per ampliare nel Polyverso il suo impero commerciale, e trasformare insieme alle sue figlie Ludmilla, Devina e Floriana il suo negozio “I Meloni di Nonna Giovanna Frutta e Verdura” in una multinazionale leader dell’industria agroalimentare.

Frattanto, sulla Landa di Leda, frantumata in una quarantina di regni, ducati e repubbliche, quattro nazioni, capeggiate da altrettanti condottieri, iniziano a predominare sulle altre. I quattro, Artémis d’Harlequin-Mauilly, Forseti Solensson, Marina Rojas Muñoz e Cesare Icore erano già destinati a scontrarsi in una complessa partita politica che aveva come premio l’intera Leda, ma l’arrivo della Veggente ad arbitrare la contesa l’ha resa una guerra a tutto campo, vinta a fatica dalla federazione delle repubbliche nordiche guidata da Solensson.

Al termine della contesa, però, Manila si ritrovò di fronte suo fratello, quasi identico a come lo ricordava sebbene più anziano, più rigido e più fastidiosamente bello, anche nell’espressione funerea che le portava la notizia peggiore: non la morte della madre, che aveva amato ma che era riuscita ad offendere, ma la perdita della sua libertà, il bene più prezioso che possedesse.

Il resto è storia. Il popolo di Tanit ama la consorte della Regina, Vesper del Crepuscolo, ma è perfettamente a conoscenza dell’esistenza degli amanti reali: il mago Metacomet dell’Incanto, il padre biologico dell’attuale Veggente; la famosa Abilene dell’Angelo, una delle intrattenitrici più note del regno e attualmente Fata della vita; e il cavaliere Cyprian della Spada, che ha lasciato la corte solo di recente e – si dice – in ottimi rapporti. Le nobilissime e antiche casate di Tanit potranno anche essere inorridite di fronte ai comportamenti libertini della Veggente Regnante (e non tutte lo hanno fatto, complici non pochi scheletri nei propri guardaroba personali), ma le loro voci sono deboli e, soprattutto, poco supportate dal popolino, che sospira di piacere nei confronti di una Regina il cui unico peccato è amare troppo.

#COWT 10: il mega-riassuntone delle puntate precedenti (parte 1/4)

Come da tradizione, vi proponiamo il riassunto delle puntate precedenti del nostro COWT in versione aggiornata, così da mettervi al passo con gli avvenimenti principali della trama e avere una guida di riferimento nel caso in cui nella trama di quest’anno apparissero cose che ormai diamo per scontate.

E naturalmente anche per invogliarvi a iscrivervi (o reiscrivervi): vi ricordiamo che le iscrizioni del COWT 10 sono ancora aperte, ma solo fino a domenica! https://www.landedifandom.net/cowt10-iscrizioni/

In questa prima di quattro puntate, ricostruiremo a grandi linee la mitologia del nostro Polyverso; nella seconda riassumeremo la storia di Manila, la ventiquattresima Veggente, protagonista delle edizioni dalla prima alla quinta; nella terza l’ascesa di Celes, il venticinquesimo Veggente, e la sua missione di salvataggio del Polyverso, negli avvenimenti accaduti nelle edizioni sei e sette; e nella quarta la guerra contro Celestia, dipanatasi per ben due edizioni, l’ottava e la nona. I quattro episodi saranno tutti online entro domenica.

Parte 1/4 – Antefatto
(prima dell’inizio della nostra storia)

Alle origini del tempo, un pianeta al centro dell’universo era fonte di tutta la magia esistente, a disposizione di tutti i suoi abitanti. Alcuni di loro ne abusarono, attingendo alla magia per ottenere potere, utilizzandola per alterare il proprio corpo e le proprie menti: la mitologia li ricorda come i Titani, e l’equilibrio di quel pianeta e dell’universo fu in grave pericolo. Per fermarli, i maghi più potenti ancora liberi si unirono in una grande Alleanza, superando le loro divergenze e la loro diffidenza.

A seguito degli atti finali di una catastrofica guerra durata sette giorni e sette notti tra i Titani e l’Alleanza, il tessuto spazio-temporale di quello che fino ad allora era stato chiamato “universo” fu lacerato, portando alla creazione di una realtà alternativa; nessuno degli esseri magici dell’Alleanza poté o volle intervenire, e con il tempo le realtà alternative si sono moltiplicate, alcune nascendo dall’universo originale, altre da una delle sue repliche. Una sola cosa è in comune tra tutte le realtà: pochissimi pianeti – spesso soltanto uno – per ciascun “universo” sono in grado di ospitare la vita.

Correntemente si fa riferimento a Fandom, o a Terra #0, come all’universo originale e al pianeta al centro di quell’universo, e a ciascuna delle realtà alternative come alle Lande. L’universo in cui vivete voi viaggiatori è definito Terra #1. L’insieme degli universi è quindi noto come “le Lande di Fandom”, o “Polyverso”.

Anche se i Titani furono sconfitti ed esiliati, lo stesso Fandom non rimase indenne: due dei cinque continenti del pianeta si inabissarono, mentre gli altri furono stravolti dalla furia della natura violata e dalla potenza della magia. La quasi totalità della popolazione vive sull’unico continente rimasto relativamente intatto, Auseria, mentre Aniocea vede piccole spedizioni coloniali atte a preservarne la natura incontaminata.

A conquistare la vittoria per l’Alleanza fu l’arrivo di un’ultima maga di grande potenza, che sfidò a duello Vergathos, il Titano immortale: con un incantesimo che alterava l’essenza stessa della magia, trasformò il corpo del Titano in un arco di pietra, lasciando che la sua magia – ormai priva di significato – vorticasse al suo interno senza alcun senso. In quell’istante, la maga ebbe la prima di innumerevoli visioni del futuro, e comprese che l’universo era ormai molteplice: temendo il suo potere e quello degli altri maghi dell’Alleanza, si impose volontariamente l’esilio, rifugiandosi in una Landa alla periferia del Polyverso: Tanit, che da allora fu la sede della stirpe delle Veggenti.

A ulteriore precauzione, la Prima Veggente (di cui nessuno conosce o tramanda il nome, neppure la stessa stirpe delle Veggenti) trasferì la quasi totalità dei suoi poteri in un artefatto, un pendente di cristallo su cui impresse tre incantesimi: il primo imponeva che solo i discendenti di una Veggente avrebbero potuto utilizzare il Cristallo; il secondo, che il Cristallo sarebbe stato un occhio aperto verso gli altri universi; e il terzo, che il Cristallo avrebbe permesso alla sua proprietaria di viaggiare tra i mondi anche senza utilizzare la magia. La Veggente predisse altresì che avrebbe avuto una figlia, con meno potere magico di quanto ne avesse avuto lei, e che per altre ventidue generazioni il fardello della magia sarebbe stato sempre meno gravoso.

Altri tre maghi dell’Alleanza decisero di seguire l’esempio della Veggente e di esiliarsi dal Polyverso: provarono a sanare la lacerazione spazio-temporale, ma fallirono, perciò decisero di unirsi un’ultima volta e di lanciare un incantesimo per proteggere tutte le Lande da un ritorno della magia dei Titani. Fu un incantesimo troppo vasto per le loro conoscenze, e rischiarono di morire, ma l’occhio del Cristallo si aprì su di loro, e la Veggente aggiunse un quarto incantesimo al suo potente artefatto: trasferì l’incantesimo di protezione dai tre maghi al Cristallo, rendendolo la difesa di tutti gli universi. Finché il Cristallo fosse stato intatto, nessuna forza malefica avrebbe potuto tentare la conquista di tutti i mondi.

I tre maghi pagarono un prezzo altissimo per il loro generoso incantesimo, ma non con la morte: il loro sonno durò mille anni, e quando si svegliarono il loro Polyverso era cambiato per sempre. La lacerazione era ormai insanabile, generazioni di Veggenti si erano succedute alla prima, e le Lande si erano moltiplicate. I tre decisero dunque di dividersi: Aef, la suprema guaritrice delle Lande, si insediò su Fandom sotto mentite spoglie, sorvegliando le vestigia dei Titani affinché nessuno provasse a carpirne i poteri; Ziliz, la strega oscura dei fiumi, preoccupata di non aver mangiato – letteralmente – per secoli, iniziò un viaggio tra i mondi alla ricerca delle leccornie più prelibate; e Woom, lo sciamano dei mari, cedette all’avidità della conoscenza e partì alla volta dell’esplorazione di quei mondi sconosciuti. E nessuno vide i tre maghi per molto, molto tempo.

#COWT10 – the Clash Of the Writing Titans: TAKE 10 – Iscrizioni

Nella più profonda e antica delle notti, l’Esistenza era unica e identica in ogni punto, un minuscolo puntino di luce che istante dopo istante si espandeva fino a scacciare ogni ombra, per poi ritirarsi nella forma di uno sconfinato mantello di luci. Lentamente, nacquero forme di vita in quella distesa di luce e di vuoto – esseri che attingevano alla prima luce, all’origine stessa della magia, per compiere miracoli e creare altra vita; molto meno lentamente, quelle stesse forme di vita si scagliarono l’una contro l’altra, al fine di accrescere la propria luce e spegnere quella degli altri. Molte di esse sono ricordate come divinità da alcuni, come abomini da altri, come messaggeri di speranza e di devastazione. 

Leggi tutto “#COWT10 – the Clash Of the Writing Titans: TAKE 10 – Iscrizioni”

Italian P0rn Fest #13 – Thirteen P0rnreasons Why

GUIDA: Post Principale | Regolamento & FAQ | Help Center | Salottone
PROMPT: Aggiungi Prompt | Lista Prompt (per data/fandom) | Listone Unico Prompt
FILL: Pubblica il tuo Fanwork | Aggiungilo alla Masterlist | Masterlist Fanwork
“IO SONO 0RGIA” CHALLENGE: Regolamento | P0RN AWARDS: Candida Fanwork
AMARP0RN: I prompt degli anni precedenti

P0rnomani di tutta Italia e oltre, benvenuti al tredicesimo Italian P0rn Fest di Fanfic Italia, che si tiene anche quest’anno su Lande di Fandom per regio decreto congiunto della Triade, delle creatrici del P0rn Fest Ariel e Fiorediloto, e dell’amministrazione di Fanfic Italia nella persona di Juls SK Vernet!

Leggi tutto “Italian P0rn Fest #13 – Thirteen P0rnreasons Why”

Italian P0rn Fest #13 – Help Center

GUIDA: Post Principale | Regolamento & FAQ | Help Center | Salottone
PROMPT: Aggiungi Prompt | Lista Prompt (per data/fandom) | Listone Unico Prompt
FILL: Pubblica il tuo Fanwork | Aggiungilo alla Masterlist | Masterlist Fanwork
“IO SONO 0RGIA” CHALLENGE: Regolamento | P0RN AWARDS: Candida Fanwork
AMARP0RN: I prompt degli anni precedenti

Questo post serve esclusivamente per le domande e le segnalazioni di problemi: cose che non funzionano, errori che avete commesso, dubbi che avete (ma avete letto le FAQ, prima?) e così via. Domande e segnalazioni vanno inserite nel thread apposito, IN RISPOSTA AL PRIMO COMMENTO. Se le inserite altrove potremmo non accorgercene subito, quindi fate attenzione!

Una raccomandazione: SIATE SPECIFICI quando segnalate errori. Dirci soltanto ‘ho sbagliato a inserire un prompt, scusate tantissimo!’ non ci aiuta, perché non possiamo sapere con certezza di che prompt parlate “XD Dateci quante più informazioni possibili, così che possiamo risolvere il problema quanto prima!

Per le discussioni, le chiacchiere, il fangirling/fanboying/fanwhatever-ing, per arrivare strillando che c’è un prompt bellissimo di cui vi siete innamorati e volete conoscere il prompter, per aggiornare tutti su come procede la scena zozza che state scrivendo, per lamentarvi che non ci sono abbastanza prompt su questo o su quello, vi rimandiamo invece al Salottone!

Italian P0rn Fest #13 + Maritombola 10 – Il Salottone

GUIDA: Post Principale | Regolamento & FAQ | Help Center | Salottone
PROMPT: Aggiungi Prompt | Lista Prompt (per data/fandom) | Listone Unico Prompt
FILL: Pubblica il tuo Fanwork | Aggiungilo alla Masterlist | Masterlist Fanwork
“IO SONO 0RGIA” CHALLENGE: Regolamento | P0RN AWARDS: Candida Fanwork
AMARP0RN: I prompt degli anni precedenti

 

Utenza e lurkanza! Questo post è tutto tutto vostro: dopo un anno di assenza il tradizionale Salottino torna in formato SALOTTONE, pronto ad accogliere sia i partecipanti della Maritombola 10, sia quelli del P0rn Fest di Fanfic Italia #13.

Potete rilassarvi tra un fillaggio di prompt e l’altro, scambiare opinioni con i colleghi tombolari e p0rners, lamentarvi di quel prompt che vi è capitato alla Tombola e vi fa proprio schifo, fangirlare su quel prompt che avete appena visto al Fest e di cui vi siete innamorati perdutamente, arrivare urlando in capslock ‘VOGLIO LA VIBROPAPERA’, parlare per ore di tutto quello che intendete scrivere/fanworkare, e festeggiare dopo la pubblicazione \o/

La Maritombola 10 – Giocate a tombola con noi?

Viaggiatori Tombolari! Per chi di voi non ha ancora richiesto la propria cartella, diremmo che non c’è motivo per aspettare ancora; per chi è già parte del circuito dei tombolari, invece, arrivano le buone notizie!

Vi aspettano infatti le prime tombolate, che metteranno in palio (tra gli altri) gli ambitissimi cambi prompt, la novità del cambio cartella e le ambitissime cartelle dorate!

Leggi tutto “La Maritombola 10 – Giocate a tombola con noi?”

Lande Di Fandom © Fae, lisachan & MrBalkanophile, 2009 - 2025. Alcuni diritti sono riservati.

La natura non commerciale di questo sito e dei lavori trasformativi ivi presenti o mostrati, l'importanza della parte utilizzata delle opere originali all'interno dei lavori trasformativi in rapporto all'intera opera e gli effetti non concorrenziali dell'utilizzazione delle opere rispettano il principio di fair use dei paesi anglosassoni e la legislatura italiana sul diritto d'autore. Per richieste e reclami è disponibile il form di contatto del sito.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Quando utilizzate un form di contatto, si applicano la Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.