Utenza e lurkanza, Giramondi di tutti i reami! Per l’ottavo anno consecutivo tornano le prompt list di Lande Di Fandom, per un ottobre di creatività e di preparazione alla altrettanto tradizionale scarica di iniziative di fine anno!
Alla luce del fatto che una certa e innominabile iniziativa mondiale che si tiene nel mese di ottobre è oggetto di sgradevoli quanto avide cause legali, e poiché crediamo che non ci siano mai abbastanza prompt nel mondo, abbiamo deciso di regalarvi la nostra lista amorevolmente confezionata dall’amministrazione di Lande Di Fandom.
[Nel corso del mese di ottobre parliamo della nostra sparizione e di problemi vari del sito, primo tra tutti che le parole di Badwrong Weeks e Vilifest potrebbero non apparire nei vostri account – sarà sistemato manualmente subito prima dei Viaggiatimbri. DAVVERO.]
REGOLAMENTO
- Sono disponibili 30 prompt per il mese di ottobre 2025. Il 31simo e ultimo prompt è a scelta, ed è sistemato non in fondo alla lista, bensì all’ottavo posto (“otto libero”): potrete scegliere un prompt a vostra scelta, purché legato al numero 8 e non presente nella lista.
- I prompt sono liberamente interpretabili, anche in senso non letterale, ed è possibile disegnare/scrivere su qualunque fandom/originale/RPF/cosa.
- Potete seguire il set che avete scelto in qualsiasi ordine, sistemando i prompt della lista nel modo che preferite.
- Potete segnalare sia fanfic (fanfiction, originali, roleplay o RPF), sia fanart (disegni tradizionali o digitali), anche nella stessa partecipazione.
- Per ogni prompt un fanwork (completo) e per ogni fanwork un (solo) prompt. Storie e disegni possono essere, nel loro insieme o in gruppi, parte di una o più raccolte tematiche, ma ogni storia e ogni disegno deve essere indipendente dagli altri.
- Potete anche utilizzare anche un numero di capitoli a piacere provenienti di una storia più lunga: in questo caso, ciascun capitolo deve essere lungo almeno 1.000 parole, e non potrete utilizzare più di una storia a capitoli. (Es. potete segnalare un capitolo di una storia, oppure dieci capitoli di una storia, e poi proseguire con one-shot o altri tipi di fanwork. Due capitoli da due storie diverse NO.)
VIAGGIATIMBRI
- Per ricevere i Viaggiatimbri, sia per accumulare punti Devozione è obbligatorio inviare i fanwork partecipanti attraverso il nostro form di segnalazione, aperto ai soli iscritti a Lande Di Fandom – l’iniziativa apparirà a partire dal 1° ottobre nella lista delle iniziative attive. Non postate qui i vostri lavori, usate il form!
- Potetenon segnalare affatto i vostri fanwork su Lande di Fandom (ma creditateci, per favore!).
- Riceverete un Viaggiatimbro per aver fillato e segnalato almeno otto prompt, di cui uno deve essere “l’otto libero”. Riceverete un Viaggiatimbro aggiuntivo per aver fillato e segnalato almeno quindici prompt e un altro per aver fillato e segnalato tutti e trentuno i prompt.
CROSSPOST
- Potete fare crosspost con qualunque altra iniziativa, TRANNE CHE con le liste di altre Chiese di questa edizione e delle liste di ottobre di Lande Di Fandom degli anni precedenti: thINKtober 2018, LEAFtober 2019, Looktober 2020, OC-tober 2020, Rocktober 2021 e Clocktober 2021, HEXtober 2022, LOCKtober 2022, Cultober 2023, HUEctober 2024.
PROMO
- L’hashtag per i vostri social è ovviamente #8BER. Utilizzatelo, gli account di Lande Di Fandom potrebbero condividere i vostri fanwork!
- Non vi piacciono i prompt che vi abbiamo proposto? Su Fanwriter.it questa è una delle iniziative più prolifiche, e di liste ce ne sono ben cinque!
I PROMPT (e alcune indicazioni per quelli meno ovvi)
1. Labirinto di specchi (il labirinto ha tradizionalmente otto direzioni, l’8 è costituito da un cerchio riflesso e può rappresentare due specchi)
2. Portale per un altro mondo (la parte centrale dell’8 è un portale che unisce due “mondi”, costituiti dai due cerchi)
3. Ottagono
4. Equilibrio cosmico (rappresentato dall’8 secondo la cultura alchemica)
5. Nodo (la forma dell’8 ricorda un nodo scorsoio)
6. Trasfigurazione (l’8 è il superamento del ciclo terreno dei sette giorni, il passaggio dall’umano al divino)
7. Dualità
8. OTTO LIBERO (prompt a vostra scelta purché legato al numero 8)
9. Clessidra (ha la forma di un 8)
10. Ottava musicale
11. Scacchiera (il tabellone degli scacchi ha otto caselle per lato)
12. Corona di principe (ha otto punte secondo l’araldica)
13. Mandala
14. Giustizia terrena (l’ottavo arcano dei Tarocchi rappresenta la giustizia, raffigurata con due simboli umani: la bilancia e la spada)
15. Pattinaggio (l’otto è una delle figure base del pattinaggio)
16. Fiore di loto (ha otto petali)
17. Sistema solare (dopo il declassamento di Plutone a pianeta nano, sono riconosciuti otto pianeti)
18. Perfetta simmetria
19. Vittoria alata (la Nike rappresenta equilibrio in movimento e il coronamento di un ciclo, due concetti associati al numero 8)
20. Bussola antica (le direzioni della bussola sono otto)
21. Spirale (l’opposto dell’8)
22. Connessione (l’8 è l’unione di due dualità in un centro)
23. Giorno sacro (secondo la mitologia ebraica, il giorno dopo i sei giorni della creazione e il settimo, il “sabato”, nel quale Dio si riposò)
24. Ossigeno (8 è il numero atomico dell’ossigeno)
25. Cerchio doppio
26. Distruzione e rinascita (due concetti legati al numero 8: ciò che muore in un cerchio rinasce nell’altro)
27. Rosa mistica (la rosa mistica è il simbolo della rinascita spirituale, rappresentata con 8 petali che non sfioriscono)
28. Byte (l’unione di otto bit)
29. Infinito (l’8 ruotato in orizzontale)
30. Rosa dei venti (sono otto i venti dominanti)
31. Tentacoli (il polipo ha otto tentacoli)